Frequently Asked Questions

La piattaforma openFleet è una piattaforma modulare di trasporto e mobilità end-to-end che si concentra sull'intero ciclo di fornitura di un prodotto o di un servizio "dal magazzino alla porta di casa dei clienti". openFleet copre tutti gli elementi dalla Strategic & Tactical Planning to Automated Route Planning and Dynamic Scheduling, Mobile Worfkflows, Real time tracking e coinvolgimento del cliente, inclusa la prova di consegna elettronica (EPOD).

openFleet è un’applicaizone web. Tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo BackOffice è un browser web sul tuo computer fisso o computer portatile e una connessione Internet. Non è necessaria alcuna installazione. Per la nostra app mobile openFleet, tutto ciò di cui hai bisogno è un dispositivo che supporti Android o IOS.

openFleet può essere integrato con qualsiasi sistema di terze parti. Il nostro software utilizza API standard che consentono di eseguire il push e pull dei dati. Le nostre API POST consentono di inoltrare lavori nel momento in cui vengono create le istanze nel vostro sistema proprietario; le API GET consentono di recuperare i dati relativi alle rotte o dei singoli lavori su richiesta. Le richieste di routing, come l’ottimizzazione di un singolo percorso, possono anche essere gestite dalle API direttamente con un approccio black-box.

openFleet è una piattaforma modulare che fornisce un’ampia varietà di funzioni per gestire interamente la tua flotta. Contattaci subito e insieme troveremo la soluzione perfetta per soddisfare le tue esigenze.

openFleet consente di gestire finestre temporali personalizzate in base alla tua attività. Un meccanismo di prioritizzazione o di esclusione di finestre temporali specifiche è già presente nel software, e si possono creare fasce orarie personalizzate in funzione dei prodotti da consegnare / ritirare o servizi da svolgere.

I conducenti possono essere pre-assegnati ad un percorso durante il processo di ottimizzazione della rotta, oppure dal back-office il giorno dello svolgimento del percoso. L’autista può richiedere inoltre il piano di lavoro manualmente dal dispositivo mobile.

Durante l’ottimizzazione, il tempo di guida viene calcolato con la rete stradale reale e la navigazione predittiva. Per ogni profilo conducente, puoi aumentare o diminuire il tempo di guida per ottenere l’orario di arrivo stimato più preciso.

Openfleet integra diversi criteri per l’assegnazione delle pause. Il tempo di guida o di lavoro, il numero di lavori effettuati o altri parametri sono solo alcuni esempi dei criteri già implementati che sono, tra l’altro, completamente personalizzabili.  

È possibile definire individualmente la durata minima della consegna, il ritiro e il servizio integrato. Ad ogni tipologia di prodotto può essere assegnato un tempo di consegna specifico. È possibile estendere la durata di una fermata per consegne multiple, in funzione della posizione (indirizzi o zona) e del profilo conducente.

Barriere e ponti vengono visualizzati nel sistema per indicare che determinate strade non possono essere sfruttate e devono essere presi percorsi alternativi se esistono. Inoltre, è possibile configurare strade specifiche o barriere da evitare durante il calcolo della percorso stradale.

In Route View e Dispatch View, è possibile modificare facilmente la sequenza di una rotta o spostare le consegne tra le rotte. Apporta le tue modifiche, valutane l’impatto (nuovo tempo di servizio, tempo di guida, distanza, costo e altro) e invia il tuo nuovo piano di lavoro.

In Dispatch View, puoi annullare una sosta da un viaggio di utenti mobili o assegnare una consegna non programmata a un percorso che è già stato avviato. ​Un utente mobile può anche annullare o aggiungere una consegna selezionando il motivo del mancato recapito o un'attività ad hoc. Qualsiasi modifica apportata al tuo piano originale ti fornirà una valutazione d'impatto con nuovi orari di servizio, tempo di guida, distanza, costi e altro. Assegna e invia automaticamente il nuovo viaggio ai tuoi autisti sul campo. 

La funzione “What if scenario” consente agli utenti di creare diversi ambientazioni di lavoro clonando o creando un nuovo scenario. I pianificatori del percorso possono apportare modifiche manuali all’ ambiente di lavoro e confrontare l’effetto di queste modifiche sul programma (nuovo tempo di servizio, distanza del tempo di guida, costo e altro).

L’applicazione openFleet Mobile include una serie di modalità di lavoro standard che possono essere abilitate o disabilitate secondo necessità. openFleet ti offre gli strumenti per personalizzare le tue operazioni direttamente dalla piattaforma web.

Sì, l’applicazione openFleet Mobile supporta completamente il lavoro offline. Tutti i dati acquisiti vengono archiviati localmente e crittografati. Non appena il dispositivo è connesso a una rete, i dati acquisiti vengono inviati automaticamente al back-office.

Si! Ogni modifica effettuata dal back-office, al percoso o ad uno stop, verra’ inoltrata automaticamente sul dispositivo mobile del tuo autista.

Puoi inviare varie comunicazioni personalizzate al tuo cliente come Conferma della Data di Consegna, Time Windows, Link Tracking della spedizione, Consegna / Ritiro non riusciti, Electronic Proof of Delivery (EPOD) e altro. Scegli tra SMS, e-mail, applicazioni di terze parti (Messenger, WhatsApp) o applicazione del servizio clienti su richiesta. 

it_ITIT